Language
EN  IT  

Olimpiade della Macchina Utensile e della Meccatronica, 25 Marzo 2025

Il 25 marzo 2025 abbiamo ospitato la 16^ edizione dell’Olimpiade della Macchina Utensile e della Meccatronica, un evento provinciale promosso dalla Sezione meccanica, metallurgica ed elettronica di Confindustria Vicenza, in collaborazione con la Commissione Education, e  UCIMU (Unione dei costruttori di macchine Utensili).

12 istituti partecipanti, 130 studenti accompagnati dai loro docenti, per un totale 32 squadre di ragazzi che si sono sfidati nei due mondi della meccanica e dell’elettronica, prima in una prova teorica e poi in due distinte prove pratiche. Per i meccanici il disegno e la predisposizione del ciclo di produzione di un pezzo assegnato, per gli elettronici la stesura di un programma per il controllo di specifici processi predeterminati.

E’ stata un’occasione di formazione non solo per i ragazzi ma altresì per i docenti ai quali è stata dedicata una parte della mattinata per l’approfondimento delle tecnologie del reverse engineering attraverso una lezione tenuta direttamente in azienda dai colleghi che tutti i giorni si dedicano all’argomento.

Ogni anno la competizione si svolge all’interno di un’industria del territorio per consentire ai ragazzi di toccare con mano le più importanti realtà produttive locali contribuendo così a completare l’esperienza formativa proposta dalle scuole oltre che a mettere alla prova le loro conoscenze meccaniche e di programmazione.

Siamo davvero soddisfatti ed orgogliosi di aver ospitato questo evento ma soprattutto di aver potuto raccontare agli studenti la passione, la dedizione e l’impegno che quotidianamente mettiamo nel nostro lavoro.

In quanto ai risultati, c’è stato il trionfo per il CFP di Trissino che occupa sia il primo che il secondo gradino del podio nella categoria triennale riservata ai meccanici, mentre nell’ambito quinquennale l’ITIS E. Fermi di Bassano ha conquistato il primo posto, seguito dall’ITIS A. Rossi di Vicenza. Nel comparto meccatronico ed elettronico, il CFP di Trissino vince nella categoria triennale, con il CFP San Gaetano di Vicenza che ha raggiunto il secondo posto; nella categoria quinquennale, l’IST. Marzotto Luzzati di Valdagno si è aggiudicato il primo posto, mentre il secondo è andato all’ITIS A. Rossi di Vicenza.

Bravi ragazzi!

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.